Il pic nic di due settimane fa al Parco di Monza risulta ancora più prezioso oggi, che ci ritroviamo di nuovo in zona rossa. Ci siamo godute ottima compagnia, sole e aria fresca, buon cibo (sì, ce lo diciamo da sole!) e una libertà che già sentivamo effimera.
Nulla a che vedere con la libertà che Peter, il coniglietto protagonista di innumerevoli storie di Beatrix Potter, si prende ogni qualvolta che la madre volta le spalle. A nulla servono i moniti del genitore, che ricorda il motivo per cui è sola (il padre è finito in padella…): Peter vuole correre, vuole curiosare, vuole scoprire il mondo e vederlo con i propri occhi. Occhi da bambino, ma non per questo meno acuti.
La certezza di Peter è quella di tornare a casa, di trovare la cena in tavola e due braccia a cui attaccarsi e da cui farsi coccolare. Mamma Coniglia lo aspetta per ascoltare le sue avventure con deliziosi buns da gustare.
“Mamma Coniglia prese ombrello e cestino, attraversò il bosco e si recò dal fornaio, dove comperò una pagnotta di pane integrale e cinque focaccine alle uvette.”
La storia di Peter Coniglio, Beatrix Potter
Buns al ribes

Ingredienti:
500 g di farina 0,
70 g di zucchero di canna,
300 ml di latte di avena,
60 g di burro,
1 uovo,
8 g di sale,
8 g di lievito disidratato,
150 g di ribes rosso disidratato,
2,5 g di noce moscata,
2,5 g di cannella in polvere,
50 g di miele millefiori
Preparazione:
Mettete il ribes in ammollo in una ciotola di acqua tiepida 10 minuti, scolateli e strizzate leggermente.
Setacciate la farina in una ciotola capiente, unite il lievito, la cannella e la noce moscata e miscelate.
Rompete l’uovo in una seconda ciotola, sbattetelo leggermente con lo zucchero e aggiungete il latte.
Versate il composto ottenuto, poco alla volta, nella ciotola con la farina e mescolate con un cucchiaio. Lavorate poi con le mani, finché otterrete un impasto omogeneo ed elastico.
Fate ammorbidire 40 g di burro e tagliatelo a pezzettini. Incorporate il burro all’impasto, lavorando con le mani energicamente e unite il sale.
Fate sciogliere il burro rimasto e ungete il piano di lavoro. Trasferitevi l’impasto e aggiungete i ribes. Raccogliete a palla, mettete in una ciotola e coprite con un telo. Lasciate lievitare nel forno spento almeno 2 ore.
Riprendete l’impasto, sgonfiatelo con le dita e formate un rotolo lungo. Ricavate dei panini di circa 80 g di peso.
Disponete i panini in una teglia rettangolare foderata con carta forno, distanziandoli un po’ tra loro. Lasciate lievitare ancora 1 ora, coperti con un telo, nel forno spento.
Scaldate il forno a 200° e cuocete i buns 20 minuti circa.
Sfornate e spennellate la superficie dei panini con un po’ di miele. Lasciateli raffreddare su una gratella per dolci e servite.
Come sempre, trovate la ricetta passo-passo nelle nostre storie in evidenza su Instagram. Se provate questa o altre ricette presenti sul blog, scattate una foto al vostro capolavoro e condividetelo su Instagram usando l’hashtag #ricetteletterarie e taggando il nostro profilo, @moedisia!