Chi siamo

Siamo Gloria e Sephira. Di seguito troverete qualche informazione su di noi, sia personale che professionale. Ci mettiamo un po' a nudo, per farci conoscere meglio e per poter conoscere meglio voi, se vi va!
Ci siamo conosciute quindici anni fa sul forum di FantasyMagazine, all’epoca punto d’incontro d’elezione per la crescente quanto bistrattata comunità di amanti della narrativa fantastica. Abbiamo iniziato a scrivere insieme proprio in quel periodo e non abbiamo più smesso. Negli anni successivi abbiamo fondato diversi forum dedicati al fantasy, i cui fruitori ci hanno seguito quando abbiamo deciso di aprire un blog di scrittura e letteratura. Da allora abbiamo esteso la nostra presenza online pubblicando decine di articoli specialistici e di formazione qui, sul blog moedisia.eu e sui social media a essa collegati (Instagram e Facebook, @moedisia).
Nelle stories di Instagram abbiamo sviluppato la rubrica settimanale #storienellestorie, in cui presentiamo brevissimi racconti autoconclusivi. Sul blog potrete trovare una rubrica intitolata "Ricette letterarie", confluita poi nel saggio gastronomico: "Il paiolo delle streghe. Gastronomia della letteratura fantastica" in cui indaghiamo il cibo nella narrativa fantastica affiancando menù estrapolati dai testi di maggior rilievo nel panorama letterario fantastico.
Abbiamo partecipato al concorso nazionale Il Mio Esordio 2012, indetto da Feltrinelli e Gruppo L’Espresso, con il romanzo breve “Acquerello”. Il romanzo, appartenente al genere del realismo magico, è arrivato in semifinale. Nel 2014, abbiamo pubblicato il racconto “Sidera” nell’antologia “Dandelion”, edita da Nativi Digitali.
Gloria: dopo aver conseguito il diploma di Tecnico dei Servizi Ristorativi – indirizzo cucina, ho deciso di trasformare la mia passione per il mondo editoriale in lavoro, prima iscrivendomi alla facoltà di Lettere Moderne, poi lavorando come collaboratrice per "Il Giornale di Monza". Successivamente ho iniziato un percorso come digital contenent creator (in particolare nel settore food) e come correttrice di bozze indipendente. Ho pubblicato e il racconto lungo "Medusa Rossa", edito da Delos Digital per la collana Futuro Presente.
Sephira: dopo il liceo classico, ho studiato Chimica e ho poi conseguito il dottorato di ricerca in Ingegneria dei Materiali. Ho vissuto per anni all’estero (Galles, Germania, Norvegia), lavorando per l’Agenzia Spaziale Europea e per l’Istituto Italiano di Tecnologia. Pur avendo intrapreso una carriera prettamente scientifica, ho mantenuto un profondo interesse per la letteratura, partecipando a corsi e workshops di scrittura e storytelling.
Ho pubblicato il racconto "Addendum alla proposta di legge per il diritto all'autodeterminazione degli oggetti", edito da Delos Digital per la collana Futuro Presente e "Identità nomade" sempre per Delos Digital nella collana Atlantis.
Per i tipi di Delos Digital abbiamo pubblicato una collana di saggi tematici sul fantasy, per leggerlo e scriverlo in maniera critica, consapevole e attenta alle tematiche attuali (narrativa inclusiva): la "Guida al Fantasy".
Restando in tema "narrativa inclusiva", stiamo lavorando a un manuale per scrivere opere fantasy in modo attento ai diritti delle minoranze oppresse (donne, etnie, persone con disabilità, appartenenti alla comunità LGBTQ+) per una rappresentazione sincera, dignitosa e rispettosa.
Soprattutto, insieme lavoriamo alla saga “Mondi Dispersi” da più di dieci anni. I romanzi della saga rappresentano un modo per riflettere sulle tematiche che più abbiamo a cuore: cosa significhi essere stranieri e vivere in un Paese diverso da quello di appartenenza, la dicotomia viaggio-esilio, la coscienza ambientale, i fenomeni migratori, il femminismo e la maternità, la direzione del progresso scientifico.
Stay tuned!