• Home
Moedisia
  • Home
  • Mondi Dispersi
  • Sidera
  • Acquerello
  • Concorsi
  • Contatti
caramelle
Lettura, Ricette

Ricette letterarie: le storie in caramelle de “Il mare senza stelle”

30 Novembre 2020

Non ho difficoltà ad ammettere che ho approcciato la lettura di questo libro con un po’ di diffidenza -infatti non mi sono fiondata in libreria a prenderlo, ci sono voluti mesi di convincimento. Questo perché il primo libro della Morgenstern, “Il circo della notte” non […]

Read more

salamandra arrosto
Lettura, Ricette

Ricette letterarie: banchetti fatati

23 Novembre 2020

«Oh, ma siamo ancora a Londra, Stephen! Questo è il caffè Jerusalem, in Cowper’s Court. Non lo conoscete?» «Oh, sì, certamente, signore. Sir Walter cenava spesso qui con i suoi amici ricchi quando era scapolo. Ma non era mai stato così lussuoso. Quanto al banchetto, non […]

Read more

gravidanza
Narrativa inclusiva, Scrittura

Gravidanza e maternità: gli stereotipi da evitare

16 Novembre 2020

Negli articoli precedenti sulla rappresentazione di gravidanza e maternità nella narrativa di genere ci siamo concentratɜ sugli stereotipi e le lacune in cui ci si imbatte maggiormente. Ovviamente ci siamo fermatɜ a quelli per una mera questione di spazio: di seguito riportiamo una lunga lista […]

Read more

mostri
Narrativa inclusiva, Scrittura

Identità mostruose: la voce dei mostri

9 Novembre 2020

Gran parte del fantasy moderno si considera erede della tradizione inaugurata da J. R.R. Tolkien: universi metanarrativi specchio e simulazione del nostro, abitati da allegorie molto reali e realtà spesso allegoriche. A Tolkien si deve, soprattutto, la comparsa delle “razze” nel reame fantastico: gli indigeni […]

Read more

fantasia
Lettura, Ricette

Ricette letterarie: un bacello aromatico da Fantasia

2 Novembre 2020

Il romanzo di Michael Ende “La Storia Infinita” è stato il primo fantasy che io abbia mai letto dall’inizio alla fine (e un numero imprecisato di volte). Le avventure del guerriero Atreiu dalla pelle color verde oliva, il Drago della Fortuna Fucur – e tutto […]

Read more

mele
Lettura, Ricette

Ricette letterarie: mele nere caramellate da “Il circo della notte”

28 Ottobre 2020

Adoriamo entrambe festeggiare Halloween, l’abbiamo sempre sentita una festa “nostra” da passare insieme (se possibile) guardando anime o film pieni di reminiscenze adolescenziali. Quest’anno – ahimè – sebbene Halloween caschi di sabato non ci sarà possibile passarlo in compagnia, quindi ho pensato che fosse giusto […]

Read more

maternità
Narrativa inclusiva, Scrittura

La maternità nella narrativa di genere

26 Ottobre 2020

Dopo un primo articolo introduttivo in cui ci siamo soffermati sulla gravidanza nella narrativa di genere, è il momento di passare oltre, dopo il parto, e parlare di maternità. Lo abbiamo già accennato e tanto vale dirlo senza troppi giri di parole: le madri nella […]

Read more

cioccolata
Lettura, Ricette

Ricette letterarie: la cioccolata della Sig.ra Coulter

19 Ottobre 2020

L’autunno porta con s’è innumerevoli colori e sapori: funghi, castagne, cachi e melograni. Ma anche bevande calde: dal semplice tè da sorseggiare con un libro in mano, alla più golosa e affascinante cioccolata calda. «Ciao» dice la bella signora. «Come ti chiami?»«Tony».«Dove abiti, Tony?»«Clarice Walk».«Cosa […]

Read more

Narrativa inclusiva, Scrittura

Gravidanza e nascita nella narrativa di genere

12 Ottobre 2020

Questo sarà il primo di una serie di articoli dedicati a gravidanza, nascita e maternità nella narrativa di genere. Speravo di riuscire a realizzare una piccola guida in grado di rispondere a diverse domande su questo aspetto, ma nella mia ricerca mi sono resa conto […]

Read more

percy jackson
Lettura, Ricette

Ricette letterarie: i biscotti azzurri con le gocce di cioccolato di Percy Jackson

5 Ottobre 2020

Devo ammettere che ho una fascinazione per tutti quei cibi che non presentano i colori “giusti”. Trovo che siano stupendi, bizzarri e mi riportano all’infanzia quando mi immergevo nelle favole e nelle fiabe. Come in Alice nel Paese delle Meraviglie, è sempre una sorpresa assaggiare […]

Read more

Navigazione articoli

1 2 … 14 Successivi

Moedisia

Moedisia è il piccolo spazio che ci siamo ritagliate per pensare (e ripensare) a scrittura e letteratura. Ci divertono l’esplorare i legami tra le cose, la saggistica e i viaggi che la mente può compiere mentre siamo sedute con un libro in mano.

Chi siamo

Siamo due bibliofile incallite! L'amore per il fantasy, la lettura e la scrittura ci ha fatto conoscere e diventare grandi amiche. Dall'amicizia è nato un progetto ambizioso, un sogno fantastico: scrivere insieme una saga fantasy - e non solo. Se volete saperne di più, fermatevi su Moedisia, gironzolate, scoprite ogni suo angolo. Siete i benvenuti!

Categorie

Articoli recenti

  • caramelle

    Ricette letterarie: le storie in caramelle de “Il mare senza stelle”

    30 Novembre 2020
  • salamandra arrosto

    Ricette letterarie: banchetti fatati

    23 Novembre 2020
  • gravidanza

    Gravidanza e maternità: gli stereotipi da evitare

    16 Novembre 2020

Copyright © 2021. Created by Moedisia | Informativa Privacy.

Utilizziamo i cookie anche se non sappiamo dire a cosa servano. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o proseguendo la navigazione in qualsiasi modo acconsenti all'utilizzo dei cookie. AmenOkNoLeggi di più