Nuovi archetipi femminili: Cassandra
Per combattere lo stereotipo che vuole le donne “creature irrazionali”, proponiamo un nuovo archetipo femminile: quello della donna irragionevole, incarnato dalla profetessa inascoltata Cassandra.
Per combattere lo stereotipo che vuole le donne “creature irrazionali”, proponiamo un nuovo archetipo femminile: quello della donna irragionevole, incarnato dalla profetessa inascoltata Cassandra.
La fallacia dei quattro archetipi femminili tradizionali mi ha spinta a cercare nuovi archetipi femminili. La rilettura in chiave moderna dell’eroina tragica Medea fatta da Christa Wolf permette di identificare un nuovo archetipo, svincolato dalla sfera erotica e dalla definizione della donna nella sua sola relazione con l’uomo. Medea incarna la profuga, ovvero la donna in grado di mettere in comunicazione sfere distinte della vita e del reale.
Il sottogenere fantasy Young Adult viene spesso preso a modello per le sue protagoniste: donne forti e determinate, indipendenti e volitive. In realtà, esse incarnano l’archetipo delle donne amazzoni. Esaminando il destino del personaggio che più di tutte ha incarnato tale archetipo, la regina Pentesilea, attraverso lo sguardo critico dell’autrice Christa Wolf, possiamo individuare delle crepe nella presunta modernità di queste eroine. Il loro annullamento nell’azione di guerra le disumanizza e distrugge. Il loro vissuto non è conciliabile con un’età di pace. Le eroine YA non rappresentano quindi un modello adeguato per un vissuto normale.