biscotti bottoni coraline

Ricette letterarie: i biscotti bottone di Coraline

Halloween è alle porte, e noi torniamo con la nostra rubrica delle ricette letterarie.
Su Instagram trovate le foto con i passaggi, ma solo qui potrete trovare la ricetta di oggi.

Forse sarà il periodo, forse sarà che ho voglia di dolci, ma anche questa volta ho scelto di proporvi un dolce.
E sebbene nel libro Coraline di Neil Gaiman vi siano diverse ricette, come il pollo con i piselli e le patatine fritte o la torta che l’Altra mamma prepara alla ragazzina, ho deciso di lasciarmi prendere dall’ispirazione e ho realizzato dei biscotti a forma di bottone!

biscotti bottoni coraline

Biscotti bottone

Ingredienti:
125 g di zucchero di canna,
125 g di burro morbido,
1 uovo,
1 bustina di vanillina,
250 g di farina 00
25 g di cacao (facoltativo)

Preparazione:
Lavorate il burro e lo zucchero, finché otterrete una crema morbida e spumosa. Aggiungete l’uovo, mescolate con la frusta a mano.
Setacciate la farina e la vanillina e unitele all’impasto. Lavorate prima con la frusta, poi quando l’impasto sarà più duro, spostatevi sul piano di lavoro e impastate con le mani. Dovrete ottenere un panetto omogeneo.
Più velocemente lavorate la pasta meglio è, il burro si scioglierà troppo e diventerà sempre più morbido l’impasto, rovinandosi.
Raccogliete la pasta a panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate riposare 30 minuti in frigorifero.
Riprendete la pasta, stendetela con il mattarello sul piano di lavoro in uno strato sottile, circa 5 mm.
Ricavate dalla sfoglia dei biscotti tondi con un tagliabiscotti. Per creare il bordo dei bottoni premete sull’impasto un bicchierino leggermente più piccolo del tagliabiscotti.
Realizzate i buchi dei bottoni con una cannuccia o uno stuzzicadente.
Foderate una teglia con carta forno, disponete i biscotti e cuoceteli in forno 12-15 minuti a 180° in modalità statico.
Sfornate, lasciate intiepidire e… mangiate!

Se volete realizzarli anche al cioccolato, aggiungete il cacao all’impasto come ultimo ingrediente. Poi proseguite la ricetta alla stessa maniera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto