• Home
Moedisia
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  •  Manifesto
  • Contatti

Categoria: Scrittura

maternità
Narrativa inclusiva, Scrittura

La maternità nella narrativa di genere

26 Ottobre 2020

Dopo un primo articolo introduttivo in cui ci siamo soffermati sulla gravidanza nella narrativa di genere, è il momento di passare oltre, dopo il parto, e parlare di maternità. Lo abbiamo già accennato e tanto vale dirlo senza troppi giri di parole: le madri nella […]

Read more

Narrativa inclusiva, Scrittura

Gravidanza e nascita nella narrativa di genere

12 Ottobre 2020

Questo sarà il primo di una serie di articoli dedicati a gravidanza, nascita e maternità nella narrativa di genere. Speravo di riuscire a realizzare una piccola guida in grado di rispondere a diverse domande su questo aspetto, ma nella mia ricerca mi sono resa conto […]

Read more

pronomi inclusivi
Narrativa inclusiva, Scrittura

Oltre il genere: pronomi inclusivi in Italia e nel mondo

28 Settembre 2020

Le necessità comunicative del (e relative al) mondo non-binario hanno portato alla creazione di molteplici soluzioni. Nell’articolo precedente di questa serie abbiamo esaminato le desinenze e gli articoli proposti per svincolarsi dal binarismo linguistico e grammaticale maschile/femminile: le soluzioni più popolari, pur con dei limiti, […]

Read more

binarismo linguistico
Narrativa inclusiva, Scrittura

Oltre il genere: superare il binarismo linguistico

14 Settembre 2020

Al sessismo della lingua italiana abbiamo già dedicato un post; e per chi volesse approfondire la questione rimandiamo al limpido articolo scritto da Vera Gheno “ministra, portiera, architetta: le ricadute sociali, politiche e culturali dei nomi professioni femminili”. L’articolo di Gheno contiene una splendida disamina […]

Read more

appropriazione culturale
Narrativa inclusiva, Scrittura

Appropriazione e turismo culturale

15 Luglio 2020

Molti di noi subiscono la fascinazione e l’attrattiva di culture differenti da quella in cui siamo stati educati e cresciuti. Per gli scrittori e le scrittrici di fantastico e fantascienza, questa fame di alterità si traduce nell’inclusione di elementi propri di altre culture dei propri […]

Read more

narrativa inclusiva
Narrativa inclusiva, Scrittura

Narrativa inclusiva: chi, come, perché

1 Luglio 2020

Scrivere in modo inclusivo è difficile. In effetti, è così difficile che potresti chiederti se ne valga la pena. Invece che rischiare di sbagliare, meglio non provarci affatto, giusto? Sbagliato. Scrivendo qualsiasi cosa si discosti da un diario o da una autobiografia, descriviamo un altro. […]

Read more

Stereotipi
Narrativa inclusiva, Scrittura

Risorse per una narrativa inclusiva: universo oriente

3 Giugno 2020

Ecco un articolo che si è fatto attendere anche troppo. In realtà, una parte di me sperava che non ce ne fosse nemmeno bisogno. Ma era prima che da Wuhan, una metropoli cinese di cui molti noi non avevano mai sentito parlare prima, si sviluppasse, […]

Read more

blocco dello scrittore
Scrittura, Scrittura creativa

Il blocco dello scrittore non esiste

20 Maggio 2020

Trovandosi di fronte a una pagina bianca, la cosa peggiore che si possa fare è arrendersi. Gli scrittori amano parlare di “blocco dello scrittore”, perché suona bene, suona reale e, soprattutto, suona come qualcosa contro cui non si possa fare nulla. Questo, ovviamente, non è […]

Read more

romanzo vs racconto
Scrittura, Scrittura creativa

Romanzo vs racconto: trova le differenze

20 Aprile 2020

Potrà sembrare un discorso banale, ma la differenza tra romanzo e racconto (e tutto quello che ci sta in mezzo) non è una mera questione di lunghezza, perché sono due categorie di narrazioni ben definite e differenti. Avere un’idea più chiara delle possibilità esistenti può […]

Read more

stile letterario
Scrittura, Scrittura creativa

Scrittura creativa: questione di stile

18 Marzo 2020

Nota: oggi a tenervi compagnia sarà Giulia Abbate di Studio83. Molto gentilmente si è prestata per noi a scrivere questo articolo sullo stile letterario. Speriamo vi piaccia quanto è piaciuto a noi! Questione di stile Lo stile letterario è l’insieme di caratteristiche, formali e non, […]

Read more

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 5 Successivi

Moedisia

Moedisia è il piccolo spazio che ci siamo ritagliate per pensare (e ripensare) a scrittura e letteratura. Ci divertono l’esplorare i legami tra le cose, la saggistica e i viaggi che la mente può compiere mentre siamo sedute con un libro in mano.

Chi siamo

Siamo due bibliofile incallite! L'amore per il fantasy, la lettura e la scrittura ci ha fatto conoscere e diventare grandi amiche. Dall'amicizia è nato un progetto ambizioso, un sogno fantastico: scrivere insieme una saga fantasy - e non solo. Se volete saperne di più, fermatevi su Moedisia, gironzolate, scoprite ogni suo angolo. Siete i benvenuti!

Categorie

Articoli recenti

  • ModenaPlat2022

    Antagonismo e conflitto a ModenaPlay2022

    7 Giugno 2022
  • medusa rossa

    Delos Digital pubblica “Medusa Rossa”

    17 Maggio 2022
  • subscription

    Subscription book boxes made in Italia

    6 Maggio 2022

Copyright © 2022. Created by Moedisia | Informativa Privacy.