• Home
Moedisia
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  •  Manifesto
  • Contatti
  • Eventi

Categoria: Scrittura

cos'è il fantasy
Fantasy, Scrittura

Una Guida al Fantasy per scrivere e leggere in modo critico

6 Luglio 2021

Con dieci uscite a cadenza mensile, la Guida al Fantasy in pubblicazione per i tipi virtuali di DELOS Digital si conferma la nostra impresa di saggistica più impegnativa. Quando le curatrici Giulia Abbate ed Elena Di Fazio ci hanno contattate con la proposta di ampliare […]

Read more

maternità
Narrativa inclusiva, Scrittura

Le madri nel fantasy: un vuoto da riempire

8 Aprile 2021

Premessa: Questo articolo è dedicato alle utenti del gruppo FB “Disabilmentemamme“, su richiesta di Samanta Crespi, facente parte del suddetto gruppo e penna anche per “Disabiliabili“.Speriamo possiate trovarlo interessante. Abbiamo già parlato di maternità e della loro rappresentazione nel fantasy, ma “repetita iuvant”, si sa. […]

Read more

appropriazione esperienziale
Narrativa inclusiva, Scrittura

Appropriazione esperienziale

8 Febbraio 2021

Chi di voi ci legge con assiduità avrà notato che tutti i nostri articoli dedicati a narrativa e scrittura inclusive si rivolgono ad autori e autrici con poca dimestichezza con alcuni temi particolarmente controversi. Il motivo è ovvio: nessunə di noi possiede un bagaglio esperienziale […]

Read more

gravidanza
Narrativa inclusiva, Scrittura

Gravidanza e maternità: gli stereotipi da evitare

16 Novembre 2020

Negli articoli precedenti sulla rappresentazione di gravidanza e maternità nella narrativa di genere ci siamo concentratɜ sugli stereotipi e le lacune in cui ci si imbatte maggiormente. Ovviamente ci siamo fermatɜ a quelli per una mera questione di spazio: di seguito riportiamo una lunga lista […]

Read more

mostri
Narrativa inclusiva, Scrittura

Identità mostruose: la voce dei mostri

9 Novembre 2020

Gran parte del fantasy moderno si considera erede della tradizione inaugurata da J. R.R. Tolkien: universi metanarrativi specchio e simulazione del nostro, abitati da allegorie molto reali e realtà spesso allegoriche. A Tolkien si deve, soprattutto, la comparsa delle “razze” nel reame fantastico: gli indigeni […]

Read more

maternità
Narrativa inclusiva, Scrittura

La maternità nella narrativa di genere

26 Ottobre 2020

Dopo un primo articolo introduttivo in cui ci siamo soffermati sulla gravidanza nella narrativa di genere, è il momento di passare oltre, dopo il parto, e parlare di maternità. Lo abbiamo già accennato e tanto vale dirlo senza troppi giri di parole: le madri nella […]

Read more

Narrativa inclusiva, Scrittura

Gravidanza e nascita nella narrativa di genere

12 Ottobre 2020

Questo sarà il primo di una serie di articoli dedicati a gravidanza, nascita e maternità nella narrativa di genere. Speravo di riuscire a realizzare una piccola guida in grado di rispondere a diverse domande su questo aspetto, ma nella mia ricerca mi sono resa conto […]

Read more

pronomi inclusivi
Narrativa inclusiva, Scrittura

Oltre il genere: pronomi inclusivi in Italia e nel mondo

28 Settembre 2020

Le necessità comunicative del (e relative al) mondo non-binario hanno portato alla creazione di molteplici soluzioni. Nell’articolo precedente di questa serie abbiamo esaminato le desinenze e gli articoli proposti per svincolarsi dal binarismo linguistico e grammaticale maschile/femminile: le soluzioni più popolari, pur con dei limiti, […]

Read more

binarismo linguistico
Narrativa inclusiva, Scrittura

Oltre il genere: superare il binarismo linguistico

14 Settembre 2020

Al sessismo della lingua italiana abbiamo già dedicato un post; e per chi volesse approfondire la questione rimandiamo al limpido articolo scritto da Vera Gheno “ministra, portiera, architetta: le ricadute sociali, politiche e culturali dei nomi professioni femminili”. L’articolo di Gheno contiene una splendida disamina […]

Read more

appropriazione culturale
Narrativa inclusiva, Scrittura

Appropriazione e turismo culturale

15 Luglio 2020

Molti di noi subiscono la fascinazione e l’attrattiva di culture differenti da quella in cui siamo stati educati e cresciuti. Per gli scrittori e le scrittrici di fantastico e fantascienza, questa fame di alterità si traduce nell’inclusione di elementi propri di altre culture dei propri […]

Read more

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 … 5 Successivi

Moedisia

Moedisia è il piccolo spazio che ci siamo ritagliate per pensare (e ripensare) a scrittura e letteratura. Ci divertono l’esplorare i legami tra le cose, la saggistica e i viaggi che la mente può compiere mentre siamo sedute con un libro in mano.

Chi siamo

Siamo due bibliofile incallite! L'amore per il fantasy, la lettura e la scrittura ci ha fatto conoscere e diventare grandi amiche. Dall'amicizia è nato un progetto ambizioso, un sogno fantastico: scrivere insieme una saga fantasy - e non solo. Se volete saperne di più, fermatevi su Moedisia, gironzolate, scoprite ogni suo angolo. Siete i benvenuti!

Resta aggiornatə

moedisa

Iscriviti alla nostra newsletter mensile per essere aggiornatə sul mondo della letteratura fantastica, della narrativa inclusiva e sui nostri progetti libreschi

Iscriviti alla newsletter!

Eventi in programma

Non ci sono eventi previsti.

Categorie

Copyright © 2025. Created by Moedisia | Informativa Privacy.