Ricette letterarie: i waffles di “Sei di Corvi”
La ricetta letteraria di oggi è dedicata alle protagoniste di “Six of Crows” di Leigh Bardugo. Nina e Inej avrebbero amato questi pink waffles all’aroma di mirtillo e vaniglia!
La ricetta letteraria di oggi è dedicata alle protagoniste di “Six of Crows” di Leigh Bardugo. Nina e Inej avrebbero amato questi pink waffles all’aroma di mirtillo e vaniglia!
Torniamo anche questa settimana con le ricette letterarie. In questi giorni di quarantena, in cui l’hashtag più utilizzato probabilmente è #iorestoacasa, tutti si sono dati alla cucina. Vedo sfornare torte, pane e biscotti. Lieviti madre vengono fatti crescere e curati con la passione di una […]
Torniamo anche questo lunedì con le ricette letterarie. In occasione del mio compleanno, qualche settimana fa mi sono cimentata nella realizzazione di questa torta ispirata al libro “Ho un castello nel cuore” di Dodie Smith.Credo sia uno dei primi libri che ho letto da ragazzina, […]
Nel mio ufficio c’è una bella tradizione: il martedì mattina, in concomitanza con la grama prospettiva di una mensa particolarmente povera, uno di noi a turno porta delle brioches. Questa settimana toccherebbe a me, ma l’idea di alzarmi ancora prima del solito per bussare alla […]
Buon lunedì, moedensi. Torniamo con la nostra rubrica letteraria/gastronomica #ricetteletterarie, e vi proponiamo oggi quelle che, a conti fatti, sono un po’ di ricettine perfette per il periodo natalizio. E traiamo ispirazione da Il Grande Gatsby di Scott Fitzgerald. Almeno una volta ogni quindici giorni […]
Un cream tea a tema Agatha Christie non può non prevedere una torta adeguata… E non esiste dolce più appropriato che la torta al cioccolato Delizia Mortale, descritta nel romanzo “Un delitto avrà luogo”. Eccovi quindi una nuova ricetta letteraria tutta da provare!
Tramezzini e scones con clotted cream sono immancabili in ogni cream tea inglese che si rispetti. E di sicuro piacevano ad Agatha Christie, a cui si ispirano le ricette letterarie di oggi.
Halloween è alle porte, e noi torniamo con la nostra rubrica delle ricette letterarie.Su Instagram trovate le foto con i passaggi, ma solo qui potrete trovare la ricetta di oggi. Forse sarà il periodo, forse sarà che ho voglia di dolci, ma anche questa volta […]
Un bel po’ di tempo fa, avevo scritto un articolo qui sul blog in cui mi interrogavo sul rapporto che letteratura e cucina hanno stretto in secoli di convivenza. Sono un’appassionata cuoca e una scrittrice, è più che normale per me cercare un modo per […]
Per me letteratura e cucina sono sempre state due passioni vissute di pari passo, spesso insieme. Amo immensamente cucinare, ho provato anche a intraprendere la professione di cuoca, e anche adesso che per lavoro faccio tutt’altro, la cucina e il buon mangiare non mancano mai […]