• Home
Moedisia
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  •  Manifesto
  • Contatti

Tag: scrittura

oltre la soglia
News

Oltre la soglia: un’antologia di buon vicinato da Watson Edizioni

14 Luglio 2022

Se c’è una cosa che il lockdown ha insegnato proprio a tuttз, è che le nostre case sono spazi geografici e sociali. Costrettз tra quattro mura, gli occhi non facevano che vagare fuori dalla finestra. Lo stesso in ogni casa. Finché gli occhi non si […]

Read more

magia e tecnologia
Fantasy, Scrittura

Magia e tecnologia: avversari o alleati del mondo fantastico?

21 Ottobre 2021

Il livello tecnologico rappresenta uno dei più importanti elementi nella definizione di un Mondo (reale o immaginario che sia). Siamo abituat3 a dividere intere popolazioni in “primitive” o “avanzate” solo in funzione della presenza o assenza di una tecnologia: la lavorazione del ferro e la […]

Read more

blocco dello scrittore
Scrittura, Scrittura creativa

Il blocco dello scrittore non esiste

20 Maggio 2020

Trovandosi di fronte a una pagina bianca, la cosa peggiore che si possa fare è arrendersi. Gli scrittori amano parlare di “blocco dello scrittore”, perché suona bene, suona reale e, soprattutto, suona come qualcosa contro cui non si possa fare nulla. Questo, ovviamente, non è […]

Read more

romanzo vs racconto
Scrittura, Scrittura creativa

Romanzo vs racconto: trova le differenze

20 Aprile 2020

Potrà sembrare un discorso banale, ma la differenza tra romanzo e racconto (e tutto quello che ci sta in mezzo) non è una mera questione di lunghezza, perché sono due categorie di narrazioni ben definite e differenti. Avere un’idea più chiara delle possibilità esistenti può […]

Read more

stile letterario
Scrittura, Scrittura creativa

Scrittura creativa: questione di stile

18 Marzo 2020

Nota: oggi a tenervi compagnia sarà Giulia Abbate di Studio83. Molto gentilmente si è prestata per noi a scrivere questo articolo sullo stile letterario. Speriamo vi piaccia quanto è piaciuto a noi! Questione di stile Lo stile letterario è l’insieme di caratteristiche, formali e non, […]

Read more

scrivere
Scrittura, Scrittura creativa

Scrivere a quattro mani: com’è la nostra vita di scrittrici

22 Novembre 2019

Avevo già da tempo deciso di scrivere questo articolo, in cui vi avrei raccontato di come io e Sephira abbiamo iniziato a scrivere insieme a quattro mani. Poi altri progetti, impegni, lavoro, cavallette e racket delle pompe funebri (cit.) mi hanno impedito di dare corpo […]

Read more

italiano sessista
Narrativa inclusiva, Scrittura

L’italiano è una lingua sessista?

6 Settembre 2019

Il sistema grammaticale italiano non è sessista. Esso mette a disposizione del parlante mezzi e procedure per una denominazione equa di tutti gli agenti. Piuttosto, sessista è la norma: la realizzazione tradizionale e socialmente determinata del sistema che attribuisce valore primario al maschile e ne rende quindi estensivo il significato.

Read more

io, scrittore
Critica letteraria e Saggistica

“Io, scrittore”: una moda che non accenna a passare

17 Dicembre 2018

A quanti di voi frequentatori dei social media sarà capitato di imbattersi in personaggi singolari, dai nominativi bizzarri? Mi riferisco a quanti uniscono al proprio nominativo la professione: idraulico, benzinaio, manager… Mai incontrati? No, eppure c’è una categoria che non riesce proprio a fare a […]

Read more

Il lavoro dello scrittore: scrivere tanto, scrivere bene
Critica letteraria e Saggistica

Il lavoro dello scrittore: scrivere tanto, scrivere bene

28 Novembre 2018

In un articolo precedente, mi sono dilungata sul paradosso esistente tra lo scrittore e la sua opera. Il problema dei paradossi è che, se si buttano fuori dalla porta, entrano dalla finestra – quindi eccomi a combattere di nuovo sullo stesso terreno, ovvero la natura […]

Read more

Il paradosso dell’opera finita: “Martin Eden”
Critica letteraria e Saggistica

Il paradosso dell’opera finita: “Martin Eden”

29 Ottobre 2018

Nel già controverso mondo della scrittura, spazio particolare occupa il dibattito sulla natura stessa dell’autore. A differenza di altre forme di arte, che richiedono materiali adeguati e presentano percorsi di didattica piuttosto riconoscibili, la scrittura soffre da sempre di un dramma tutto suo. Quando può […]

Read more

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Moedisia

Moedisia è il piccolo spazio che ci siamo ritagliate per pensare (e ripensare) a scrittura e letteratura. Ci divertono l’esplorare i legami tra le cose, la saggistica e i viaggi che la mente può compiere mentre siamo sedute con un libro in mano.

Chi siamo

Siamo due bibliofile incallite! L'amore per il fantasy, la lettura e la scrittura ci ha fatto conoscere e diventare grandi amiche. Dall'amicizia è nato un progetto ambizioso, un sogno fantastico: scrivere insieme una saga fantasy - e non solo. Se volete saperne di più, fermatevi su Moedisia, gironzolate, scoprite ogni suo angolo. Siete i benvenuti!

Categorie

Articoli recenti

  • matrimonio libresco

    Idee per un matrimonio libresco

    26 Luglio 2022
  • oltre la soglia

    Oltre la soglia: un’antologia di buon vicinato da Watson Edizioni

    14 Luglio 2022
  • ModenaPlat2022

    Antagonismo e conflitto a ModenaPlay2022

    7 Giugno 2022

Copyright © 2022. Created by Moedisia | Informativa Privacy.