• Home
Moedisia
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  •  Manifesto
  • Contatti
  • Eventi

Tag: scrittura

matriarcato
Critica letteraria e Saggistica, Femminismo

Matriarcato e fantastico

22 Maggio 2025

Nel precedente articolo di questa serie ho evidenziato come i mondi secondari pullulino di società che, in modo più o meno evidente, si rifanno al modello patriarcale. Come diciamo spesso, per poter avere un futuro differente dobbiamo prima immaginarlo: e il fatto che le letterature […]

Read more

società patriarcali
Critica letteraria e Saggistica, Femminismo

Società patriarcali e la loro onnipresenza nel fantastico

10 Aprile 2025

La creazione di mondi secondari passa inevitabilmente dalla creazione di strutture sociali per le persone che li andranno ad abitare. Le loro peculiarità rappresentano molto più che uno sfondo rispetto a cui gestire le azioni dei singoli; spesso le società diventano infatti fonti di conflitto, […]

Read more

anatomia del fantasy
Fantasy, News, Scrittura

“Anatomia del Fantasy”: Lumien apre la nuova collana di saggistica!

17 Maggio 2024

Ormai non si può più parlare di novità per questa notizia che ha (inaspettatamente) valicato i confini della piccola bolla dellə appassionatə di critica letteraria del fantasy, ma dopo mesi di silenzio possiamo finalmente gridarlo: “Anatomia del Fantasy”, il nostro corposo manuale di scrittura e […]

Read more

abilismo
Critica letteraria e Saggistica, Femminismo

L’abilismo nel fantasy: tra esclusione e distorsioni

16 Febbraio 2024

L’articolo che segue è da intendersi a corollario del panel sull’abilismo nella narrativa fantastica svoltosi in occasione del festival Stranimondi 2023, dal titolo “Mostruosi, inquietanti e antagonisti: rappresentazioni aboliste nel fantasy” con Claudia Maltese, Gloria Bernareggi e Sephira Riva. Puoi recuperare l’intervento registrato sul nostro […]

Read more

magia e tecnologia
Fantasy, Scrittura

Magia e tecnologia: avversari o alleati del mondo fantastico?

9 Febbraio 2024

Il livello tecnologico rappresenta uno dei più importanti elementi nella definizione di un Mondo (reale o immaginario che sia). Siamo abituat3 a dividere intere popolazioni in “primitive” o “avanzate” solo in funzione della presenza o assenza di una tecnologia: la lavorazione del ferro e la […]

Read more

crowfunding fantasy
Editoria, Mestieri del libro

Crowdfunding e fantasy: un binomio in ascesa?

14 Giugno 2023

Negli ultimi anni, il fenomeno del crowdfunding è passato dall’essere una novità di nicchia a un fenomeno globale e trasversale. Allo stesso tempo, la sua struttura fondamentalmente democratica (chiedere finanziamenti al pubblico di riferimento per la realizzazione di un progetto) è andata a declinarsi in […]

Read more

premio albedo
News

Premio Albedo: ARCI “La Dimora” indice la prima edizione del premio per racconti fantastici

19 Dicembre 2022

La settimana di Natale inizia con una grande novità nel mondo del fantastico italiano: l’associazione ludico-culturale ARCI “La Dimora” indice la prima edizione del Premio Albedo dedicato a racconti della letteratura dell’immaginario. Noi siamo immensamente orgogliose – ed eccitate – dalla nascita di questo contest […]

Read more

rappresentazioni femminili
Critica letteraria e Saggistica, Eventi, Fantasy, Femminismo, Narrativa inclusiva, Scrittura

Nuove rappresentazioni femminili nel fantasy

14 Dicembre 2022

Questo articolo è da considerarsi di supporto e integrazione al panel dal titolo “Personagge, eroine villainess: nuove rappresentazioni femminili nel fantasy”, tenutosi in occasione di Stranimondi 2022. A esso hanno partecipato le autrici Elena Di Fazio, Gloria Bernareggi e Sephira Riva e la bookblogger Barbara […]

Read more

oltre la soglia
News

Oltre la soglia: un’antologia di buon vicinato da Watson Edizioni

14 Luglio 2022

Se c’è una cosa che il lockdown ha insegnato proprio a tuttз, è che le nostre case sono spazi geografici e sociali. Costrettз tra quattro mura, gli occhi non facevano che vagare fuori dalla finestra. Lo stesso in ogni casa. Finché gli occhi non si […]

Read more

blocco dello scrittore
Scrittura, Scrittura creativa

Il blocco dello scrittore non esiste

20 Maggio 2020

Trovandosi di fronte a una pagina bianca, la cosa peggiore che si possa fare è arrendersi. Gli scrittori amano parlare di “blocco dello scrittore”, perché suona bene, suona reale e, soprattutto, suona come qualcosa contro cui non si possa fare nulla. Questo, ovviamente, non è […]

Read more

Paginazione degli articoli

1 2 3 Successivi

Moedisia

Moedisia è il piccolo spazio che ci siamo ritagliate per pensare (e ripensare) a scrittura e letteratura. Ci divertono l’esplorare i legami tra le cose, la saggistica e i viaggi che la mente può compiere mentre siamo sedute con un libro in mano.

Chi siamo

Siamo due bibliofile incallite! L'amore per il fantasy, la lettura e la scrittura ci ha fatto conoscere e diventare grandi amiche. Dall'amicizia è nato un progetto ambizioso, un sogno fantastico: scrivere insieme una saga fantasy - e non solo. Se volete saperne di più, fermatevi su Moedisia, gironzolate, scoprite ogni suo angolo. Siete i benvenuti!

Resta aggiornatə

moedisa

Iscriviti alla nostra newsletter mensile per essere aggiornatə sul mondo della letteratura fantastica, della narrativa inclusiva e sui nostri progetti libreschi

Iscriviti alla newsletter!

Eventi in programma

Non ci sono eventi previsti.

Categorie

Copyright © 2025. Created by Moedisia | Informativa Privacy.