Mondi Dispersi

mondi dispersi

Il progetto “Mondi Dispersi”

La saga “Mondi Dispersi” prevede 5 romanzi, suddivisi in due unità tematiche. I primi tre, “Tihal”, “Dalassena” e “Mavis” raccontano la permanenza delle protagoniste Adria e Grethel su altrettanti Mondi. Tihal è un Mondo apertamente ispirato alla Repubblica di Corea (che abbiamo attraversato interamente, zaino in spalla), che unisce una reale parità tra i sessi a una violenta discriminazione contro la categoria dei Devdas. I temi trattati nel romanzo sono quelli della deportazione e della difficoltà di ambientarsi in un Paese straniero (incarnati da Adria e Grethel); della responsabilità politica e degli sconvolgimenti sociali in presenza di un disastro ambientale irreparabile (discusso attraverso i personaggi di Kaeda, Haider e Atme). Il secondo volume è ambientato a Dalassena, un Mondo in cui un’impostazione sociale mediata dal medioevo fiorentino convive con uno sviluppo tecnologico di matrice industriale (inizio ‘900). La narrazione si concentra sul tentativo di tre donne (una scienziata, una moglie e un’industriale) di trovare il proprio posto e rivoluzionare una società maschilista e patriarcale. Alla tematica femminista si intreccia un’indagine sulla natura della verità e il suo peso nel modificare il reale. Il terzo volume si svolge a Mavis, un Mondo fantascientifico in rovina a causa di una manipolazione genetica incontrollata. Vi affrontiamo il tema della malattia e della disabilità, e quello della direzione del progresso scientifico.

Il quarto volume, “Hanu”, segna un cambio di direzione. Dalle avventure contigenti di Adria e Grethel si passa alla linea narrativa principale: la Fata Morgana e l’Enercolatro. Il conflitto principale si risolve nel romanzo successivo, “Oltre”; mentre “Hanu” è dedicato all’esodo della popolazione di Tihal attraverso Dalassena e Mavis, verso un nuovo Mondo ospitale. Il tema è ovviamente quello dei fenomeni migratori massicci, dell’accoglienza e della natura della cittadinanza.

Racconto "Sidera"

Sidera è un racconto selezionato per l'antologia "Dandelion", edito da Nativi Digitali, vincitore del concorso omonimo indetto dal Writer's Dream.

In questo racconto indaghiamo la natura di Morgana, uno dei personaggi fondamentali della nostra saga Mondi Dispersi. Descriverla è sempre una sfida, perché c’è in lei sempre molto più di quanto non appaia. Mentre Grethel e Adria vivono le loro avventure su altri Mondi, cosa insegue Morgana con così tanta dedizione e testardaggine? Chi è realmente? Quale desiderio desidera realizzare così disperatamente? Cosa è disposta a fare per raggiungere il proprio scopo? Lo scopriranno gli abitanti di Formezia, Piume e Wheya...