Ricette letterarie: i biscotti azzurri con le gocce di cioccolato di Percy Jackson

Devo ammettere che ho una fascinazione per tutti quei cibi che non presentano i colori “giusti”. Trovo che siano stupendi, bizzarri e mi riportano all’infanzia quando mi immergevo nelle favole e nelle fiabe.

Come in Alice nel Paese delle Meraviglie, è sempre una sorpresa assaggiare una bevanda e scoprire che, invece di cioccolato e vaniglia, si stia assaporando tacchino, marmellata, ananas e crema direttamente da una boccetta con su scritto “Bevimi“.

Mi aiutò a tenere il bicchiere e mi portò la cannuccia alle labbra.
Trasalii, perché mi aspettavo di sentire il sapore del succo di mela. Ma non si trattava di questo. Erano biscotti al cioccolato: quelli azzurri che cucinava mia madre, burrosi e bollenti, con le gocce di cioccolato ancora sciolte. Una sensazione di benessere e calore mi pervase il corpo. Ero pieno di energia. Il dolore non era passato, ma fu come se mia madre mi avesse appena fatto una carezza sulla guancia, dicendomi che sarebbe andato tutto bene.

Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo – Il ladro di fulmini, Rick Riordan

E la stessa fascinazione mia e di Alice colpisce anche Percy Jackson quando assaggia l’ambrosia per la prima volta. Si era aspettato qualcosa di simile al succo di mela e invece – meraviglia! – si ritrova a gustare i suoi biscotti preferiti: quelli azzurri, con le gocce di cioccolato che preparava sua madre.

Un invito a ricordare i sapori immaginifici dell’infanzia. Chi sono io per tirarmi indietro?

Biscotti azzurri con gocce di cioccolato

percy jackson

Ingredienti:
125 g di zucchero
125 g di burro ammorbidito,
250 g di farina 00,
1 uovo,
1 bustina di vanillina,
4 cucchiai di gocce di cioccolato,
colorante alimentare azzurro

Preparazione:
Tagliate il burro a pezzetti e fatelo ammorbidire leggermente. Se siete di fretta, vi basteranno pochi secondi nel microonde.
Mettete il burro in una ciotola, unite lo zucchero e mescolate velocemente finché otterrete una crema spumosa e omogenea.
Aggiungete l’uovo e la vanillina, mescolate bene con una spatola, unite anche il colorante alimentare.
Setacciate la farina e versatela nella ciotola, amalgamatela al resto dell’impasto. Lavorate il composto finché avrete un impasto liscio e omogeneo – decisamente burroso.
Aggiungete all’impasto 3 cucchiai di gocce di cioccolato, impastate nuovamente e raccogliete a palla il composto. Copritelo con pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero a riposare 30 minuti.
Riprendete l’impasto, stendetelo con il mattarello sul piano di lavoro infarinato. Ricavate i biscotti con un tagliabiscotti tondo (o un bicchiere) di 6-8 cm di diametro.
Disponete i biscotti su una teglia foderata con carta forno, cospargeteli con ancora qualche goccia di cioccolato.
Cuocete in forno statico a 180° 10/15 minuti.
Sfornate, lasciateli raffreddare e servite.

La resa del colore dipenderà molto dal tipo e dalla quantità di colorante che utilizzerete. Non spaventatevi dunque se in cottura il colore blu intenso andrà ad attenuarsi, purtroppo è normale.

Cosa ne pensate di questa ricetta? Se volete vedere i passaggi, li trovate nelle stories di Instagram. E se provate una delle nostre ricette usate il nostro hashtag #ricetteletterarie: così non ci perderemo i vostri piatti!

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.