Ricette letterarie: castagne e nocciole caramellate da “Redwall”

Una scampagnata al parco, dove l’acqua scorre in piacevoli gorgoglii, i picchi fanno i nidi picchiando il becco su alberi secolari. Aprire il cestino del pic nic, stendere la tovaglia a scacchi, e stappare una bottiglia di ginger beer.

Bagnarsi con il primo sole di primavera e sentire l’odore dell’aglio orsino che impregna l’aria – e mi ricorda che l’allergia è dietro l’angolo! Ma ne vale la pena. Chiacchiere leggere, voci trasportate dal vento, e la mano cerca e afferra una nocciola caramellata.

«E le noci? Stiamo attenti a non restare senza noci.»
«Ne abbiamo a iosa. Ci sono anche castagne candite e croccanti di ghiande. Potremmo nutrire tutta la contea per un anno.»

Brian Jacques, “Redwall”

Una piccola suggestione la nostra, che speriamo possiate provare attraverso le parole e queste castagne e nocciole caramellate.

Castagne e nocciole caramellate

Ingredienti:
500 g di castagne,
300 g di nocciole,
300 g di zucchero,
80 ml d’acqua,
1 foglia d’alloro,
sale

Preparazione:
Lavate le castagne sotto l’acqua corrente. Incidetele con un coltellino, facendo attenzione a non intaccare la polpa ma solo la buccia.
Portate a bollore abbondante acqua leggermente salata con la foglia d’alloro.
Tuffatevi le castagne e fatele cuocere 35-40 minuti. Scolatele, lasciatele intiepidire e spellatele, avendo cura di rimuovere le pellicine interne.
Rompete il guscio delle nocciole ed eliminate più pellicina possibile.
Mettete in una padella insieme con 150 g di zucchero, ponete sul fuoco e, tenendolo al minimo, cuocete le nocciole 10 minuti circa: lo zucchero si dovrà scogliere diventando quasi sabbioso e dovrà ricoprire interamente le nocciole.
Disponete le nocciole caramellate su un foglio di carta forno, ben distanziate tra loro e lasciatele raffreddare e solidificare.
Ponete le castagne nella stessa padella, insieme con lo zucchero rimasto e l’acqua. Fate cuocere, anche in questo caso, 10 minuti circa. Dovrete ottenere lo stesso caramello delle nocciole. Mescolate perché le castagne se ne rivestano completamente. Spegnete il fuoco e disponete anche le castagne caramellate su un foglio di carta forno, ben distanziate, e lasciatele raffreddare.
Realizzate con della carta forno dei cartocci a forma di cono. Distribuitevi dentro un po’ di nocciole e di castagne caramellate per ciascuno e servite.

Questa volta, nessun passaggio fotografato, ma sul nostro profilo Instagram potrete ammirare qualche foto del parco in cui ci siamo ritrovate – prima della zona rossa – a sgranocchiare queste delizie! Siamo curiose di sapere se proverete la ricetta, in quel caso, condividetela con l’hashtag #ricetteletterarie così non la perderemo!

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.