Ricette letterarie: torta di Mezza Estate di “Ho un castello nel cuore”

Torniamo anche questo lunedì con le ricette letterarie.
In occasione del mio compleanno, qualche settimana fa mi sono cimentata nella realizzazione di questa torta ispirata al libro “Ho un castello nel cuore” di Dodie Smith.
Credo sia uno dei primi libri che ho letto da ragazzina, regalatomi da mia madre. E come quasi tutti i libri che adora mia madre è ambientato nel Regno Unito, ha a che fare con un castello, ha un’ambientazione storica ed è un romance.

Con grande rammarico di mia madre, la passione per i romance non è sbocciata in me. Ma devo dire che questo libro lo ricordo con affetto e piacere.

“La madre di Stephen ci faceva sempre una bella torta di Mezza Estate. Tutta la famiglia la mangiava, ma io e Rose non consentivamo mai a nessuno di prendere parte al nostro rito sulla collina…””

Ho un castello nel cuore, Dodie Smith
torta primaverile

Torta di Mezza Estate

Ingredienti:
6 uova,
220 gr di zucchero di canna (o moscovado),
1 cucchiaino di zucchero semolato,
30 ml di cognac,
200 gr di farina 00,
1 bustina di vanillina
400 gr di fragole,
400 gr di panna fresca,
1 limone, la scorza grattugiata,
3-4 rametti di timo,
fiori eduli (o di zucchero),
sale

Preparazione:
Rompete le uova e dividete i tuorli dagli albumi.
Lavorate i tuorli con lo zucchero con una frusta a mano. Aggiungete il brandy e mescolate finché avrete una crema chiara e spumosa.
Setacciate la farina e la vanillina e unitele, poco alla volta, al composto di tuorli.
Montate gli albumi a neve ben soda con un pizzico di sale.
Aggiungete gli albumi al composto di tuorli e zucchero, pochi alla volta, e mescolando con movimenti dal basso verso l’alto: così gli albumi non si smonteranno e avrete un impasto spumoso.
Foderate con carta forno tre stampi di circa 24 cm di diametro (potete utilizzare anche stampi più piccoli, basta che siano tutti delle stesse dimensioni).
Distribuite l’impasto in parti uguali nei tre stampi e cuocete in forno 20 minuti a 160° in modalità ventilata, oppure 180° in modalità statico.
Sfornate, lasciate intiepidire prima di togliere dallo stampo le torte.
Pulite le fragole, tagliatele a dadini. Tenetene qualcuna intera per la decorazione della torta.
Montate la panna a neve ben soda, insieme con un cucchiaino di zucchero semolato e la scorza del limone.
Disponete il primo strato di torta su un piatto da portata, distribuitevi sopra un terzo della panna montata. Livellate con un cucchiaio o con una spatola per dolci e coprite con metà delle fragole a dadini.
Posizionate il secondo disco di torta e, di nuovo, fate uno strato di panna e di fragole. Chiudete con l’ultimo strato di torta.
Decorate la superficie con la panna rimasta, le fragole intere, i fiori e i rametti di timo. Sbizzarritevi con la fantasia!
Tenete in fresco fino al momento di servire.

Speriamo che questa ricetta vi piaccia. Ovviamente ogni feedback è gradito!
Trovate le foto del procedimento nelle stories di oggi sul nostro profilo Instagram.

Stay tuned per altre #ricetteletterarie

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.