• Home
Moedisia
  • Home
  • Mondi Dispersi
  • Sidera
  • Acquerello
  • Concorsi
  • Contatti
pic nic
Lettura, Ricette

Ricette letterarie: il cestino da pic nic di Topo e Talpa

1 Marzo 2021

Questo weekend è stato l’ultimo in zona gialla per la Lombardia. Un po’ lo sentivamo che sarebbe successo: avevamo deciso di rivederci dopo mesi – la sfiga ci perseguita sempre in queste occasioni. Inaspettatamente, invece, siamo riuscite a vederci e a incontrare dopo ben un […]

Read more

goulash
Lettura, Ricette

Ricette letterarie: il goulash del “Poison Kitchen”

15 Febbraio 2021

“Giù verso il Canale del Diavolo, il Poison Kitchen era un posto in cui raramente ci si imbatteva per caso. Bisognava sapere che era lì e tuffarsi sotto un anonimo arco di pietra, dentro un cimitero circondato da mura, sotto il quale brillavano i vetri […]

Read more

appropriazione esperienziale
Narrativa inclusiva, Scrittura

Appropriazione esperienziale

8 Febbraio 2021

Chi di voi ci legge con assiduità avrà notato che tutti i nostri articoli dedicati a narrativa e scrittura inclusive si rivolgono ad autori e autrici con poca dimestichezza con alcuni temi particolarmente controversi. Il motivo è ovvio: nessunə di noi possiede un bagaglio esperienziale […]

Read more

Torta
Lettura, Ricette

Ricette letterarie: torta al cioccolato di Cesari

1 Febbraio 2021

Il passato è una riserva inesauribile di ambientazioni per i narratori del fantastico, ma è innegabile che alcune epoche siano più popolari di altre. Tuttavia, se la fascinazione per il medioevo si assesta su una rappresentazione dai contorni piuttosto vaghi, quella per l’epoca vittoriana richiama […]

Read more

tartine
Lettura, Ricette

Ricette letterarie: Tartine da “L’amuleto di Samarcanda”

25 Gennaio 2021

Che festa sarebbe senza tartine? Lo sa bene il giovanissimo protagonista (l’umano Nathaniel. Ma anche il djin Bartimeus dimostra nel corso del romanzo un’approfondita conoscenza in materia) dello splendido fantasy “L’Amuleto di Samarcanda”. Nella scena a cui ci siamo ispirate per questa ricetta, sono in […]

Read more

caramelle
Lettura, Ricette

Ricette letterarie: le storie in caramelle de “Il mare senza stelle”

30 Novembre 2020

Non ho difficoltà ad ammettere che ho approcciato la lettura di questo libro con un po’ di diffidenza -infatti non mi sono fiondata in libreria a prenderlo, ci sono voluti mesi di convincimento. Questo perché il primo libro della Morgenstern, “Il circo della notte” non […]

Read more

salamandra arrosto
Lettura, Ricette

Ricette letterarie: banchetti fatati

23 Novembre 2020

«Oh, ma siamo ancora a Londra, Stephen! Questo è il caffè Jerusalem, in Cowper’s Court. Non lo conoscete?» «Oh, sì, certamente, signore. Sir Walter cenava spesso qui con i suoi amici ricchi quando era scapolo. Ma non era mai stato così lussuoso. Quanto al banchetto, non […]

Read more

gravidanza
Narrativa inclusiva, Scrittura

Gravidanza e maternità: gli stereotipi da evitare

16 Novembre 2020

Negli articoli precedenti sulla rappresentazione di gravidanza e maternità nella narrativa di genere ci siamo concentratɜ sugli stereotipi e le lacune in cui ci si imbatte maggiormente. Ovviamente ci siamo fermatɜ a quelli per una mera questione di spazio: di seguito riportiamo una lunga lista […]

Read more

mostri
Narrativa inclusiva, Scrittura

Identità mostruose: la voce dei mostri

9 Novembre 2020

Gran parte del fantasy moderno si considera erede della tradizione inaugurata da J. R.R. Tolkien: universi metanarrativi specchio e simulazione del nostro, abitati da allegorie molto reali e realtà spesso allegoriche. A Tolkien si deve, soprattutto, la comparsa delle “razze” nel reame fantastico: gli indigeni […]

Read more

fantasia
Lettura, Ricette

Ricette letterarie: un bacello aromatico da Fantasia

2 Novembre 2020

Il romanzo di Michael Ende “La Storia Infinita” è stato il primo fantasy che io abbia mai letto dall’inizio alla fine (e un numero imprecisato di volte). Le avventure del guerriero Atreiu dalla pelle color verde oliva, il Drago della Fortuna Fucur – e tutto […]

Read more

Navigazione articoli

1 2 … 14 Successivi

Moedisia

Moedisia è il piccolo spazio che ci siamo ritagliate per pensare (e ripensare) a scrittura e letteratura. Ci divertono l’esplorare i legami tra le cose, la saggistica e i viaggi che la mente può compiere mentre siamo sedute con un libro in mano.

Chi siamo

Siamo due bibliofile incallite! L'amore per il fantasy, la lettura e la scrittura ci ha fatto conoscere e diventare grandi amiche. Dall'amicizia è nato un progetto ambizioso, un sogno fantastico: scrivere insieme una saga fantasy - e non solo. Se volete saperne di più, fermatevi su Moedisia, gironzolate, scoprite ogni suo angolo. Siete i benvenuti!

Categorie

Articoli recenti

  • pic nic

    Ricette letterarie: il cestino da pic nic di Topo e Talpa

    1 Marzo 2021
  • goulash

    Ricette letterarie: il goulash del “Poison Kitchen”

    15 Febbraio 2021
  • appropriazione esperienziale

    Appropriazione esperienziale

    8 Febbraio 2021

Copyright © 2021. Created by Moedisia | Informativa Privacy.